Di cosa si tratta?
Navigando in Rete, è ormai consuetudine incontrare assistenti virtuali. Facili da utilizzare proprio perchè l’utente non deve imparare tecniche o formalismi per interagire: basta scrivere un messaggio in una chat e l’assistente propone risposte e argomenti.
Ci siamo però resi conto che “configurare” questi sistemi presenta delle criticità:
- apparentemente facili da configurare: molti sistemi moderni si configurano con tool visuali che permettono di configurare domane, risposte che sfociano in grafi complessi. La complessità di manutenzione diventa elevata in breve tempo. Spesso la risposta dell’assisitenza suona come “meglio utilizzare lo scripting”. Quindi imparare un linguaggio specifico per descrivere quello che si vuole fare. Aumenta così lo skill (informatico) richiesto.
- efficacia nel rispondere: i bot cosi modellati sembrano funzionare ma analizzando i risultati si scopre facilmente che molte domande degli utenti non hanno trovano risposta. Molto spesso a causa del fatto che il sistema non ha saputo analizzare la struttura ed i termini utilizzati dagli utenti, per ricondurli ad un argomento specifico.
- allucinazioni e genericità: molti sistemi invece riescono ad interpretare le domande e producono risposte perfette. Ma non attinenti e assolutamente non precise. Questi sistemi riescono ad analizzare il contenuto e forniscono risposte attingendo da informazioni pubblicamente disponibili in Internet.
JerAI si è posta da subito l’ obiettivo di realizzare:
L’ Assistente Virtuale in grado di parlare in linguaggio naturale di contenuti specifici
Il nostro sistema crea una sinergia tra sapere delle aziende e tecnologia:
- Informazioni aziendali: documenti, mail, istruzioni, wiki, support content, customer content, FAQ, manuali..
- Un motore di ricerca semantica (Semantic Search) mira a capire il contenuto dei prompt anche mediante uso di sinonimi, in contrapposizione alle più tradizionali ricerche lessicali che puntano al riconoscimento di parti del testo (Lexical Search)
- Sistemi di generazione di testi (NPL) che sono abili a produrre testi
Il tutto per dare nuovo valore ai documenti e contenuti delle aziende.
Concentrati sui contenuti, non sulle righe di codice!
Ma non solo, abbiamo voluto un soluzione:
- facile da configurare per le aziende
- facile da utilizzare per gli utenti
- non richiede conoscienza tecnica o formalismi informatici
- multilingua: sa cioè parlare in molte lingue, anche se i documenti sono scritti in una sola lingua
Semplicità di integrazione
Il risultato è una soluzione che si integra in qualsiasi applicativo esistente, senza richiedere ingenti costi e skill tecnici, per accellerare con il business e ridurre i tempi per il time to market:
- Una riga di codice per integrare l’ Assistente Virtuale
- Una riga di codice per integrare la Console di Amministrazione dei contenuti
- Sono sufficienti le conoscenze informatiche che già sono presenti in azienda
- Se non hai ancora tecnologia in azienda, abbiamo tutte le conoscenze tecniche per supportarti. I nostri esperti forniranno la documentazione, esempi, supporto agli sviluppatori, o possiamo fare un progetto assieme.
Per accedere alla piattaforma Jera potrai scegliere tra diverse opzioni:
- Accesso sicuro al nostro sistema mediante credenziali: uno o più utenti potranno gestire i contenuti (documenti) in autonomia mediante la nostra Console di Amministrazione. In questo ambiente avranno anche con possibilità di testare immediatamente l’assistente per verificare la bontà dei risultati
- Widget Console di Amministrazione: se hai applicativo, puoi integrare la nostra Console di Amministrazione direttamente nel tuo applicativo
- Widget Asissistente Virtuale: con una riga di codice puoi integrare l’assistente in un applicativo esitente, ed iniziare ad utilizarlo
- Interfaccia utente personalizzate (custom): puoi implementare il tuo assistente personalizzato, costruendo l’ interfaccia utente che più si addice alle tue esigenze, integrando i nostri servizi (REST)
I tuoi dati al sicuro
I dati di ogni azienda sono molto importanti! Il nostro sistema da valore nuovo ai dati, ma ne preserva il valore.
Per questo motivo i documenti non sono utilizzati per fare tuning o training di sistemi terzi e quindi non vengono in nessuno modo resi pubblici o elaborati da sistemi di intelligienza artificiale che ne estraggano dati preziosi.
Modello organizzativo
Il nostro modello si adatta a moltissime esigienze organizzative permettendo di organizzare i documenti per dipartimento.
Ogni dipartimento ha a disposizione un Assistente Virtuale che conosce i relativi documenti.
Ogni documento può essere quindi:
- specifico di un dipartimento e quindi solo quel dipartimento ne potrà parlare con l’ Assistente Virtuale di dipartimento
- associato a più o a tutti i dipartimenti in modo che gli utenti dei dipartimenti ne potranno parlare con il relativi Assistenti
Use Cases
L’ Assitente Virtuale può essere utile in molteplici situazioni, è sempre disponibile (24×7) :
- eCommerce: aiuta gli utenti a conoscere e trovare rapidamente i prodotti più idonei alle loro esigenze
- Customer Service: aiutare i tuoi Clienti a trovare le risposte ai loro dubbi circa il tuo Applicativo, la tua soluzione, le tue procedure, i tuoi Prodotti, i tuoi Servizi
- Agent Service: i tuoi collagoratori, agenti, manutentori avranno a disposizione un collega in più che non dimentica nulla, sa trovare le risposte ad ogni loro dubbio
- Formazione interna di personale: puoi formare il personale permettendogli di interagire con un “formatore” sempre aggiornato e disponibile H24
- Affiancare personale per renderlo efficiente in minor tempo
- Supportare il QA dei tuoi prodotti, servizi e procedure
- Proporre i tuoi Prodotti in base alle esigienze dei Clienti (Raccomandare)
- Visualizzare a video i documenti specifici che sono coerenti con le domande poste (visualizzazione dei contenuti di riferimento come pdf, video, pagine HTML)